Tag » Abbazia di Novacella

1
Kerner, il Bianco Aromatico dell’Abbazia di Novacella
2
Ricetta del Sidro di Mele Speziato
3
Tisana dell’Abbazia di Novacella (con la menta)
Kerner, il Bianco Aromatico dell’Abbazia di Novacella

Il vitigno Kerner è un incrocio di Schiava e Riesling, creato a Weinsberg (Germania) intorno al 1930. Predilige i terreni leggeri, ghiaiosi e sabbiosi dei pendii più elevati ed esposti al sole della media Valle Isarco. La maturazione tardiva delle uve regala un vino corposo e aromatico che gode di grande apprezzamento. Vino bianco, da giallo verdognolo a giallo dorato nel colore, fruttato con sentori aromatici, piacevolmente fresco e di buona struttura.

Si abbina bene con antipasti leggeri, affettati, piatti a base di uova o funghi, pesce d’acqua dolce e frutti di mare; ottimo come aperitivo.

Acquista Online → Acquista

Ricetta del Sidro di Mele Speziato

Ottima per i freddi pomeriggi autunnali o per le fresche serate d’estate, il Sidro è una bevanda molto diffusa nel nord Europa, specie in Gran Bretagna. Chi ha visitato Londra lo saprà bene: il Sidro è onnipresente nei chioschetti dei mercati londinesi e nei Pub, dove gli operai a fine turno si godono questo succo dolce speziato, spesso e volentieri… nella versione alcolica.
Nel sud europa, ed in particolare in Italia, non se ne sente parlare molto, eppure, andando indietro di qualche millennio, fu proprio il poeta romano Virgilio uno dei primi a parlarne con entusiasmo nella sua opera “Georgiche” datato addirittura I secolo a. C.!

La preparazione di questo dolce nettare è semplicissima e la ricetta di oggi è quella del Sidro Speziato Analcolico.

Ingredienti :

  • 4 tazze di Succo di Mela
  • 1 stecca di Cannella
  • 2 chiodi di Garofano
  • Un pizzico di Noce Moscata
  • Un pizzico di buccia d’Arancia grattuggiata

Preparazione:
Versate il Succo di Mela in un pentolino e portatelo ad ebollizione. Versate ora tutti gli ingredienti rimanenti, fate sbollentare a fuoco basso per 5 minuti, poi spegnete la fiamma e lasciate raffreddare per altri 10 minuti. Filtrate il tutto e servite caldo. Il sidro così com’è si conserva per 3-4 giorni dalla preparazione.

Consigli:

  • – Utilizzate solo cannella pura in stecca e non quella in polvere che spesso può dar fastidio alle vie respiratorie di chi beve, inoltre con la cannella pura il gusto è decisamente più gradevole!
  • – Evitare di dolcificare o aggiungere zuccheri. La mela è già naturalmente ricca di fruttosio, lasciamo il suo collega zucchero di canna a riposare nella dispensa.

La ricetta è stata preparata utilizzando il Succo di Mela dell’Abbazia di Novacella (→ Vedi schede prodotto / Acquista) preparato con le Mele dell’Alto Adige.

Tisana dell’Abbazia di Novacella (con la menta)

Tisana rinfrescante dell'Abbazia di Novacella

La Tisana dell’Abbazia è un’antica ricetta dell’antica farmacia dell’Abbazia di Novacella (vicino Bressanone in Trentino Alto Adige).

E’ preparata con menta, melissa, salvia, calendula, malva, fiordaliso e camomilla.

» Leggi

Copyright © 2014. Realizzato da Terra in Cielo - Prodotti dei Monasteri.